#services_global_title#

logoilchiaro.jpeg
logoilchiaro

Area Sosta
 Il Chiaro

​CONTATTI

info@ilchiaro.it

Piazzole ombreggiate con elettricità inclusa

3284188681
3273272668

Localita Sbarchino, 36, 53043 Chiusi SI, Italia


facebook
whatsapp

LINK UTILI

whatsapp image 2025-04-22 at 08.27.27.jpeg
proloco

©

visit

Piazzole con Servizi Completi

Le nostre **piazzole attrezzate** offrono una soluzione ideale per chi desidera un soggiorno in campeggio con tutti i comfort necessari. Ogni piazzola è dotata di un **allaccio elettrico** per garantire alimentazione continua ai vostri dispositivi e apparecchiature. Mettiamo a disposizione un pratico servizio di **scarico cassetta**, così da mantenere l'ambiente pulito e igienizzato.

Inoltre l'area è dotata di WiFi gratuito per i clienti.

5e20f976-0dc8-4123-b522-3fcf98a3aedf.jpeg

Amici a Quattro Zampe Benvenuti

Il nostro campeggio accoglie calorosamente gli amanti degli animali con il servizio di animali ammessi, garantendo un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Immerso nella natura, il campeggio offre ampi spazi per far correre e giocare i vostri amici a quattro zampe.

whatsapp image 2025-05-05 at 08.38.30.jpeg

Sentiero della Bonifica

Il Sentiero della Bonifica è una pista ciclabile e pedonale che si snoda nella Valdichiana, in Toscana, collegando Chiusi a Arezzo. È lungo circa 62 chilometri ed è stato realizzato seguendo il tracciato degli antichi canali di bonifica che, dal Rinascimento in poi, vennero costruiti per prosciugare le paludi della valle.

Il punto di partenza più classico è a Chiusi Scalo, vicino alla stazione ferroviaria, dove puoi trovare indicazioni e cartelli turistici. Da lì il sentiero corre praticamente tutto in pianura, costeggiando canali, campi coltivati, vecchi casali e piccoli borghi.

Il percorso è molto suggestivo, specialmente per chi ama la natura e la campagna toscana: passerai accanto a mulini antichi, chiuse idrauliche storiche (da cui il nome "Sentiero della Bonifica") e potrai ammirare anche laghi come quello di Chiusi e quello di Montepulciano. Spesso si vedono aironi, cicogne e altre specie di uccelli.

È ideale sia da percorrere in bici che a piedi, magari a tappe se non vuoi affrontarlo tutto in un giorno.

Ecco un'idea molto semplice del percorso dal Lago di Chiusi a Chiusi Scalo:

- Parti dalla sponda sud del Lago di Chiusi (dove c'è il molo e il ristorante Pesce d'Oro).

- Imbocca il sentiero sterrato che costeggia il Canale Maestro in direzione nord-est.

- Prosegui sempre diritto, seguendo la segnaletica del Sentiero della Bonifica (cartelli marroni).

- Dopo circa 5-6 km, arrivi a Chiusi Scalo, nei pressi della stazione ferroviaria  dove ti aspettano tanti negozi per il tuo shopping.

4857_a9f198d8a37382b116818a0da44a2c53dbceaeb3

Accessibilità per Tutti

L'area di sosta è dotata di servizi igienici progettati per rispondere alle esigenze specifiche di persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive.